ASSOCIAZIONI DETTAGLIO
ASSOCIAZIONI INGROSSO
HostMilano è la fiera mondiale dedicata al mondo della ristorazione e dell’accoglienza: un importante fulcro internazionale che permette il confronto costante tra professionisti del settore che gravitano nell’ambito dell’Horeca, nonché il luogo per eccellenza dove vengono presentati webinar e approfondimenti nel campo dell’agroalimentare e dell’hostellerie mondiale.
Fiera Milano Rho si sta preparando ad accogliere la 42esima edizione di Host Milano. Sarà presente tutto ciò che occorre per un’impresa di successo: dalle materie prime ai semilavorati, dai macchinari alle attrezzature, dagli arredi alla tavola con particolare attenzione a trend, tecnologie, innovazioni.
Naturalmente, non mancheranno i Panificatori di Milano e Province di Confcommercio Milano che, nell’ambito dell’Arte Bianca, forniranno il loro contributo, collaborando con le Scuole di Panificazione - individuate per partecipare al progetto - nella realizzazione del panino farcito, prodotto con materie prime di qualità 100% italiane e sostenibili, simbolo dello Street Food Italiano.
Anche quest’anno, per la 42° edizione di Host, fiera mondiale dedicata al mondo dell’accoglienza, l’Associazione Panificatori di Milano e Province di Confcommercio Milano, nell’ambito dell’Arte Bianca, fornirà il proprio contributo, collaborando con le Scuole di Panificazione - individuate per partecipare al progetto - nella realizzazione del panino farcito, prodotto con materie prime di qualità 100% italiane e sostenibili, simbolo dello Street Food Italiano.
Grazie anche al prezioso supporto di Ebipal (Ente Bilaterale Regionale Lombardia per la Panificazione) nell'ambito della valorizzazione dell'Arte Bianca, vista sia dalla parte dell'Impresa, sia da tutti coloro che prestano una loro attività nel campo della panificazione, l’attività in Fiera verterà sui valori della formazione e della relazione scuola-lavoro, fondamentale per lo sviluppo dell’Arte Bianca. Sarà un importante momento di valorizzazione della bilateralità.
Durante le cinque giornate dedicate al mondo dell'Horeca, si alterneranno:
1)sessioni di laboratorio;
2)incontri con i giornalisti del food, che proveranno da vicino l'esperienza dell'arte panaria, per poi divulgarne valori e contenuti;
3)sessione di degustazione e valutazione finale delle ricette. Sempre nel rispetto delle normative vigenti, in materia di Covid-19.
Occasione unica, questa, per avvicinare i ragazzi al mondo imprenditoriale della panificazione.
Per saperne di più, contatta la Segreteria del Coordinamento della Filiera Agroalimentare ai seguenti numeri: 02-7750228-230-338-322 o scrivici al seguente indirizzo e-mail: agroalimentare@unione.milano.it
Dal 22 al 26 ottobre 2021 HostMilano torna sulla scena mondiale, in presenza.
Una ripartenza cercata e fortemente voluta, in cui innovazione e sviluppo tecnologico sono temi fondamentali da presentare nella Fiera dedicata all'hotellerie mondiale.
Grande attenzione, per questa 42a edizione, sarà posta alla sicurezza di espositori e visitatori professionali: l’appuntamento in presenza si espanderà anche online grazie a Fiera Milano Platform, la piattaforma digitale dedicata a tutta la community delle filiere di riferimento, con l'obiettivo di migliorare l’esperienza e favorire l’incontro tra espositori, visitatori e stakeholder della manifestazione.
Per saperne di più, contatta la Segreteria del Coordinamento della Filiera Agroalimentare ai seguenti numeri: 02-7750228-230-338-322 o scrivici al seguente indirizzo e-mail: agroalimentare@unione.milano.it
Dal 22 al 26 ottobre 2021, Fiera Milano si prepara ad ospitare la Fiera dedicata all'hostellerie mondiale: Host 2021.
Il mondo dell'Horeca si anima con i ristoratori e le Imprese che, in presenza, verranno a conoscere nuovi prodotti e servizi, incontrare di persona i loro venditori, fare affari e fare rete con altre persone del settore.
Un momento importante che verte al confronto e alla scoperta di innovazione e sostenibilità: un binomio vincente per la ripartenza.
Per saperne di più, contatta la Segreteria del Coordinamento della Filiera Agroalimentare ai seguenti numeri: 02-7750228-230-338-322 o scrivici al seguente indirizzo e-mail: agroalimentare@unione.milano.it
I Panificatori Milanesi si preparano all’evento fieristico di Host Milano 2021. Il focus per questa 42°esima edizione verterà sul coinvolgimento delle Scuole di Formazione di Panificazione del territorio Lombardo, con la presentazione del panino farcito, prodotto con materie prime di qualità 100% italiane e sostenibili, simbolo dello Street Food Italiano.
Insieme alla collaborazione di Ebipal (Ente Bilaterale Regionale Lombardia per la Panificazione), nell'ambito della valorizzazione dell'Arte Bianca, verrà messo a disposizione l'intero spazio espositivo per i ragazzi delle Scuole di Panificazione, individuate per collaborare al progetto, per la realizzazione di un vero panino farcito di alta cucina. Sarà un importante momento di valorizzazione della bilateralità.
Per saperne di più, contatta la Segreteria del Coordinamento della Filiera Agroalimentare ai seguenti numeri: 02-7750228-230-338-322 o scrivici al seguente indirizzo e-mail: agroalimentare@unione.milano.it
Appuntamento dal 22 al 26 ottobre 2021: HostMilano. Un'edizione cruciale per i settori che si occupano di ospitalità, alla ricerca di nuove soluzioni e nuove identità per ripartire.
E lo si fa in presenza!
In un anno particolare come questo, HostMilano 2021 si rivela essere perno di scambio e confronto tra diverse realtà imprenditoriali, in cui sarà possibile conoscere le ultime novità di prodotto e le innovazioni del settore, oltre a poter sfruttare le sinergie esistenti tra due settori fortemente complementari come l'agrifood e l’hospitality, grazie allo svolgimento in contemporanea di TUTTOFOOD, manifestazione internazionale per il settore agroalimentare.
Naturalmente, la manifestazione si svolgerà tenendo in considerazione i protocolli di sicurezza già sperimentati lo scorso settembre, nel rispetto delle normative igienico-sanitarie vigenti.
Per saperne di più, contatta la Segreteria del Coordinamento della Filiera Agroalimentare ai seguenti numeri: 02-7750228-230-338-322 o scrivici al seguente indirizzo e-mail: agroalimentare@unione.milano.it
Dal 22 al 26 ottobre 2021 HostMilano torna sulla scena mondiale, in presenza.
Accedendo alla biglietteria (solo online) e procedendo con l'acquisto del biglietto di HostMilano, si avrà accesso anche alle manifestazioni di TUTTOFOOD e a MEAT-TECH.
ENTRO IL 20 SETTEMBRE LA TARIFFA E' AGEVOLATA!
Si ricorda che, per partecipare alle manifestazioni fieristiche e congressuali, è richiesto il Green Pass per l'accesso ai quartieri fieristici, secondo il Decreto Legge 23 Luglio 2021, N. 105.
Per saperne di più, contatta la Segreteria del Coordinamento della Filiera Agroalimentare ai numeri 02-7750228-322-338 o scrivici al seguente indirizzo email: agroalimentare@unione.milano.it
Dal 22 al 26 ottobre 2021, gli operatori professionali troveranno ad @host.fiera.milano uno spaccato completo del meglio dell'ospitalità e dell'hotellerie mondiale.
In mostra anche le ultime novità per il settore Bakery, Pizza e Pasta: dalle materie prime al prodotto finito, dalle macchine impastatrici ai forni. Tutto all’insegna della qualità e dell’innovazione.
HostMilano si conferma hub internazionale grazie alla presenza di aziende di altissimo livello e una gamma completa di prodotti dedicati alla filiera dell’arte bianca.
Per saperne di più, contatta la Segreteria del Coordinamento della Filiera Agroalimentare ai numeri 02-7750228-322-338 o scrivici al seguente indirizzo email: agroalimentare@unione.milano.it
Quasi 1.300 espositori provenienti da 43 Paesi si riuniranno ad Host Fiera Milano per approfondire tendenze ed innovazioni dell’universo HoReCa e delle sue macroaree: Ristorazione Professionale; Bakery, Pizza, Pasta; Caffè, Tea; Bar, Macchine caffè, Vending; Gelato; Pasticceria; Arredo, Tecnologia e Tavola.
Un osservatorio internazionale privilegiato che si terrà in presenza ed in piena sicurezza, dove gli operatori del settore avranno occasione di confrontarsi e aggiornarsi sui temi dell’innovazione tecnologica di prodotto e di servizio.
Per saperne di più, contatta la Segreteria del Coordinamento della Filiera Agroalimentare ai numeri 02-7750228-322-338 o scrivici al seguente indirizzo email: agroalimentare@unione.milano.it
Host Fiera Milano torna per la 42esima edizione, in presenza ed in completa sicurezza, dal 22 al 26 ottobre a fieramilano (Rho). L'hub mondiale dedicato ai modelli di consumo e ai nuovi format dell’ospitalità ha annunciato un'agenda di oltre 800 eventi. Fra questi anche Bakery Academy: una serie di sessioni di laboratorio ed incontri con i giornalisti del food che proveranno da vicino l'esperienza dell'arte panaria.
Insomma, un appuntamento assolutamente da non perdere per tutti gli operatori del settore.
Per saperne di più, contatta la Segreteria del Coordinamento della Filiera Agroalimentare ai numeri 02-7750228-322-338 o scrivici al seguente indirizzo email: agroalimentare@unione.milano.it
La fiera mondiale della ristorazione e dell’accoglienza si svolgerà in presenza dal 22 al 26 Ottobre nei padiglioni di fieramilano (Rho).
Host Fiera Milano è il luogo dove formarsi e informarsi sui nuovi prodotti ma anche sulle nuove tendenze di marketing e di digitalizzazione. Un hub globale dove gli operatori del settore potranno prendere parte a numerosi eventi, campionati, show cooking e seminari con gli esperti.
Ma non è tutto: quest’anno #HOST2021 si terrà in contemporanea con #TUTTOFOOD2021 e #MEATTECH2021, per sfruttare al meglio tutte le sinergie fra settori complementari e per offrire una proposta che abbraccia la filiera in maniera completa.
Per saperne di più, contatta la Segreteria del Coordinamento della Filiera Agroalimentare ai numeri 02-7750228-322-338 o scrivici al seguente indirizzo email: agroalimentare@unione.milano.it
Corso Venezia, 58 -20121 - Milano
02 29405950 | 5027
02 7750465
agroalimentare@unione.milano.it
ASSOCIAZIONI DETTAGLIO
ASSOCIAZIONI INGROSSO